Search

Ricerca

Non solo cocktail: come usare Amuerte in cucina

Se pensi che Amuerte sia solo da bere, preparati a cambiare idea. Il suo carattere unico, grazie alle foglie di coca peruviana e a botaniche rare ed esotiche, può diventare il tocco segreto per piatti salati che sorprendono al primo assaggio. In questo viaggio tra aromi e sapori, scopriremo come ogni gin Amuerte può ispirare una ricetta diversa, pensata per valorizzarne le note gustative in cucina.

Perché cucinare con il gin?

Il gin, grazie alla sua ricchezza aromatica, è usato da tempo nella cucina gourmet per dare profondità ai piatti. Dalle marinature alle riduzioni, il distillato più botanico che c'è può trasformare una ricetta semplice in una vera esperienza. E con Amuerte, ogni bottiglia racconta un mondo di sapori unici. Vediamo insieme come portarli in cucina con stile.

SCOPRI I GIN AMUERTE

7 ricette da provare con Amuerte

Amuerte Black

1. Amuerte Black: salsa agrodolce tropicale per carne di maiale o anatra

Riduci a fuoco lento 4 cl di Amuerte Black con un cucchiaio di zucchero di canna, zenzero fresco, peperoncino e un goccio di aceto di riso. Versa questa riduzione sulla carne a fine cottura. Le note di frutto del drago, tamarillo e papaya si sposano con piatti grassi e saporiti, dando un tocco esotico e succoso

Amuerte White

2. Amuerte White: Ceviche di branzino al finger lime

Marina per 15 minuti filetti di branzino con 2 cl di Amuerte White, succo di lime, finger lime, cipolla rossa, coriandolo fresco e sale Maldon. Il mix di finger lime, pepe del Sichuan e coriandolo, ingredienti principali di Amuerte White, rinfresca e risveglia il palato.

Amuerte Red

3. Amuerte Red: Tartare di tonno rosso con emulsione e avocado

Prepara una tartare di tonno con sale, pepe e olio evo. Emulsiona 1 cl di Amuerte Red con lime e un filo di olio, taglia a cubetti l’avocado e versa entrambi sopra alla tartare. La pineberry, ingrediente principale del nostro Amuerte Red, richiama l’ananas con un tocco di fragola combinazione perfetta per esaltare il sapore del tonno.

Amuerte Blue

4. Amuerte Blue: Risotto con erbe amare e gorgonzola dolce

Sostituisci il vino con 3 cl di Amuerte Blue per sfumare il risotto. Aggiungi cicoria o catalogna sbollentata e manteca con gorgonzola dolce. Il fico blu e le note di radici presenti nell’Amuerte Blue esaltano la componente terrosa e amara del piatto.

Amuerte Green

5. Amuerte Green: Pollo glassato al gin e miele con riso

Prepara una glassa con 2 cl di Amuerte Green, miele, lime e zenzero. Versa sul pollo a metà cottura in padella e lascia addensare la salsa. Servi accompagnato da riso al vapore. Il curuba Fruit, un mix tra banana e passion fruit, dona morbidezza e una lieve acidità al piatto.

Amuerte Orange

6. Amuerte Orange: Gamberi flambé con insalata croccante

Salta i gamberi in padella, sfumali con 2 cl di Amuerte Orange. Servili su un’insalata di finocchio, cetriolo e vinaigrette al cedro. Guava, cedro e ananas sono perfetti per i crostacei, aromatici e freschi.

Amuerte Yellow

7. Amuerte Yellow: Carpaccio di capesante e citronette al lime

Affetta sottilmente le capesante crude, condiscile con una citronette fatta con: 1 cl di Amuerte Yellow, succo di lime, olio evo e sale rosa. Il mamoncillo, ingrediente principale del nostro Amuerte Yellow, ha un gusto simile ad un mix tra mango e litchi regala così un tocco floreale e dolce-acido ideale per questo piatto.

Tips e dosi: come non esagerare

Il gin va dosato con cura per evitare che l’alcol copra i sapori del piatto:

Aggiungilo a inizio cottura se vuoi far evaporare l’alcol (es. per risotti o salse)
Aggiungilo a crudo o in emulsione solo a piccole dosi (1-2 cl).
Non superare i 5 cl per ogni piatto da 2 persone.


Amuerte non è solo un gin. È un ingrediente, un’esperienza, una firma. Portalo a tavola in modo nuovo e creativo, e trasforma ogni piatto in un racconto esotico e indimenticabile.

AMUERTE COLLECTION

Leave a comment (all fields required)

Comments will be approved before showing up.
```html ```